BELOW THE SURFACE
The Bright Glance below the surface
The Bright Glance below the surface: on-shore and off-shore, using techniques - Georadar,Tomography Electromagnetic (Time and Frequency Domains)
L’utlizzo di sistemi non, o poco, invasivi consente di effettuare indagini speditive del sottosuolo fino ad una profondità di circa 6 metri: ( Geores ).
TOMOFRAFIA ELETTRICA IN FORO
Obiettivi:
- Analisi volumetrica tridimensionale del sottosuolo
- Identificazione e georeferenziazione di strutture sepolte
- Possibilità di indagare al di sotto del costruito
GEORADAR
L'indagine del Georadar è utilizzata per la mappatura di dettaglio delle reti tecnologiche in ambito urbano e industriale e per la ricerca di strutture interrate, vuori e gallerie. Il Georadar consente un'indagine non distruttiva, attraverso l'ultilizzo di antenne ad alta frequenza
INDAGINE ELETTROMAGNETICA MULTIFREQUENZA
Obiettivi
- Individuare strutture sepolte e cavità sotterranee
- Acquisire velocemente i dati
- Indagare aree estese ( 2-3 ettari al giorno )
- Realizzare uno screening preliminare delle aree indagate
ELETTROMAGNETISMO NEL DOMINIO DEL TEMPO, TDEM. Time Domain Electromagnetics, TDEM, Airborne Electromagnetics
L’utlizzo di sistemi non invasivi consente di effettuare indagini speditive del sottosuolo, profondità da 6 metri a 300 metri.
( Aarhus Geophysics ).
Fig.3: il sistema airborne SkyTEM: il loop trasmittente viene trasportato dall'elicottero, in maniera solidale con il coil ricevente, entrambi posti a distanza tale da evitare qualsiasi interferenza con il veivolo. Il campo magnetico primario è indicato dalle linee tratteggiate bianche, mentre il secondario, prodotto dalle correnti indotte nel sottosuolo ( anelli bianchi ), dalle linee tratteggiate nere.